top of page
1.jpg

Fondazione Città della Speranza e Banca Annia Padova Women assieme per sostenere la ricerca

05 Novembre 2025

Fondazione Città della Speranza e Banca Annia Aduna Padova Women stringono un accordo innovativo che mette assieme sport, ricerca scientifica e impegno sociale.

Alla Torre della Ricerca Franco Masello, in rappresentanza della Fondazione Città della Speranza di cui è stato fondatore, e Franco Frizzarin, presidente di Aduna Padova Women, hanno infatti firmato un protocollo d’intesa che prevede non solo una serie di collaborazioni tra Fondazione e squadra di pallavolo che milita nel campionato di B1 femminile, ma anche un contributo alla Fondazione in percentuale su ogni contratto di sponsorizzazione concluso dalla società sportiva.

«Questo è un bel giorno – commenta Franco Masello - Quando i giovani si avvicinano al senso di responsabilità, impegnandosi perchè le cose migliorino, soprattutto rispetto alle malattie pediatriche, siamo sempre felici. I giovani che fanno questo sono da elogiare, come lo è la società che ha la  sensibilità di avvicinare il mondo dei giovani alla Fondazione». 

«Per noi è una grande soddisfazione essere qui oggi e firmare questo accordo – ribadisce Franco Frizzarin - Per la nostra società è davvero importante collaborare con la Fondazione e facendolo vogliamo portare un contributo al fondamentale lavoro che svolge nella ricerca, ma anche crescere nel nostro impegno sociale».

«Abbiamo lavorato molto su questo accordo – sottolinea Leonardo Bassi, consulente Aduna Padova Women - Si tratta di un numero zero, abbiamo rovesciato il concetto di sponsorizzazione: normalmente chi appone un logo paga, in questo caso è esattamente l’opposto, siamo noi a sostenere chi mette il logo sulla maglia. L’unico precedente che ricordo riguarda il Barcellona e l’Unicef che avevano fatto un accordo simile anni fa. Noi siamo orgogliosi di aver siglato questo protocollo che pensiamo possa essere anche un esempio per altre realtà». 

In occasione della firma del protocollo anche la squadra, guidata da coach Vincenzo Rondinelli e dalla capitana Marta Masiero, era presente alla Torre della Ricerca e ha potuto visitare alcuni laboratori assieme a Franco Masello, che ha raccontato il lavoro e la storia ultra trentennale della Fondazione, a Stefania Fochesato e ad alcuni dei ricercatori che ogni giorno lavorato alla Torre. 

bottom of page