top of page
565007315_18423382588108437_4370888731207340794_n.jpg

Banca Annia, esordio vincente con rimonta

13 Ottobre 2025

La Banca Annia Padova Women vince all’esordio una partita sofferta, in cui la squadra di Vincenzo Rondinelli si trova sotto 2-1 ma riesce a rimontare. Masiero e compagne partono male, ma riaprono il primo set vincendolo 25-21, poi perdono il secondo e si ritrovano avanti nel terzo, ma senza riuscire a chiudere. Con Lecco avanti 2-1 la Banca Annia offre il suo gioco migliore nel quarto e quinto set, riuscendo a centrare il successo. Decisivi i 17 muri (cinque di Giay, quattro di Fenzio) e i 24 punti di Wabersich.

BANCA ANNIA PADOVA WOMEN-PICCO LECCO 3-2
ADUNA: Volpin 8, Zampi ne, Giay 7, Pasa 13, Fenzio 5, Sgherza 3, Wabersich 24, Cappelli 1, Masiero (L), Callegaro (L) ne, Venturi, Vecerina 12, Marinucci. All. Rondinelli.
LECCO: Genovese 2, Mancastroppa 4, Tesoro 6, Ricci, Ghezzi (L), Cavenaghi, Casari (L), Cantamessi 19, Lancini 19, Frigerio 15, De Gregorio, Monti 2, Crevenna 4. 
Arbitri: Alberto Libralesso e Alessio Bragato di Venezia. 
Parziali: 25-21 (29’), 118-25 (25’), 2225 (32’), 25-12 (22’), 15-11 (17’).
Note. Aduna: battute punto 3, sbagliate 9, muri punto 17, errori 23, 36 % att, 56% ric. Lecco: bp 2, bs 16, mp 8, err 32, 32% att, 52% ric.

L’avvio del primo set è tutto per Lecco, che si porta subito sul 6-0. La Banca Annia dopo il time out di Rondinelli cerca di ritrovare ritmo (muro di Giay per il 10-5 Lecco) e con un muro e un attacco di Sgherza arriva al meno uno (13-12). Dopo una lunga azione il tocco di prima di Giay rimette poi le due squadre in parità (16-16) e l’ace di Wabersich dà il primo vantaggio alla Banca Annia (17-16). La squadra di casa alza l’intensità difensiva e sbaglia meno, costringendo all’errore le avversarie (19-17), ma la partita resta punto a punto (20-20). Il muro di Fenzio vale il 22-20 Banca Annia e due errori ospiti il set ball padovano chiuso a muro ancora da Fenzio. 


Nel secondo parziale, dopo un avvio equilibrato (4-4) è ancora Lecco ad allungare (11-7). La Banca Annia non riesce questa volta e rispondere subito e le ospiti allargano il margine di vantaggio fino al 19-14. Rondinelli si gioca la carta del doppio cambio inserendo Venturi e Cappelli per Giay e Wabersich, ma Lecco non rallenta (22-15). 


Wabersich inizia con due punti il terzo set, ma Lecco torna in parità (4-4), poi rotta dall’ace di Volpin (7-5). Ancora parità a quota dieci, con Wabersich che riporta poi sul più due la Banca Annia (12-10). Ancora l’opposta e le padrone di casa si portano sul 17-13, con Lecco che ferma la partita. Le ospiti si riavvicinano (20-18) e il finale di set è intenso con il successivo pareggio a quota 22. Padova pasticcia e Lecco torna avanti 23-22 e questa volta è Rondinelli a chiedere time out. Lecco però non si ferma e guadagna il set ball sul 24-22 che poi chiude con un muro vincente. 


Nel quarto set la Banca Annia parte davanti (4-1). Volpin firma il muro del 9-3 per le padrone di casa che sembrano aver trovato maggiore continuità in tutti i fondamentali, soprattutto a muro (Giay 13-4 proprio a muro). Sempre a muro Wabersich firma il 18-8 e Pasa il 20-9, con la Banca Annia che mantiene il controllo del set fino all’errore in battuta ospite che con il 25-12 manda le due squadre al tie break. 


La Banca Annia riprende da dove aveva terminato, con il muro vincente di Fanzio che apre il quinto set. Sempre sottorete Volpin firma il 5-3, poi Pasa con il lungolinea sigilla il 7-3. Si cambia campo sull’8-4 per la Banca Annia che riesce a mantenere quattro lunghezze di margine (11-7 con time out per Lecco). Nel finale un’invasione a rete regala il match point alla Banca Annia che lo chiude con Pasa (15-11). 

«La partita è stata dura, ma siamo state brave a mantenere sempre la concentrazione. Lecco è stata aggressiva, mentre noi ci abbiamo messo un po’ a trovare ritmo. Alla fine siamo state brave a riaprire la partita e a portare a casa la vittoria» il commento a fine gara di Chiara Wabersich.

«Durante la partita abbiamo voltuo forse strafare, gestendo male alcune situazioni – ammette coach Rondinelli. Ci sono state tante imperfezioni, ma alla fine è sempre una partita d’esordio. Abbiamo tante cose su cui lavorare in settimana, ma abbiamo fatto anche cose molto buone nel quarto e quintto set. Era l’inizio e era fondamentale portare a casa una vittoria. 

bottom of page